Il manuale del motoviaggiatore

È finalmente disponibile il Manuale del Motoviaggiatore, di Gionata Nencini, edito da Partireper.it. Ci sono voluti quasi sei mesi di tempo per aiutare l’autore a raccogliere in oltre 320 pagine la sua esperienza di 10 anni di viaggi in moto.

Era l’8 maggio 2005 quando Gionata, all’età di 21 anni, partì in sella alla sua Honda Transalp per compiere il giro del Mondo. Lo ha concluso dopo 270mila km, 5 continenti e 50 nazioni attraversate.
Da questa avventura, è nato il desiderio di condividere con i suoi numerosi followers tutto ciò che la strada gli ha insegnato.
Il manuale è diviso in quattro sezioni: pianificazione del viaggio e scelta della moto, preparazione al viaggio e spedizione moto, vita in viaggio e autofinanziamento, moto-itinerari nel mondo.
Il Manuale del Motoviaggiatore è dedicato a tutti coloro che hanno scelto la moto per trovare la libertà.

Personalmente ringrazio Gionata perché è stato un piacere lavorare al suo fianco a questo progetto. In tutto questo tempo passato insieme, a sviscerare gli argomenti, selezionare le foto e correggere le bozze, ho capito perché è riuscito a fare quello che ha fatto in sella alla sua moto. La sua determinazione e il suo desiderio di raggiungere l’obiettivo hanno fatto ancora una volta la differenza.

manuale del motoviaggiatore

Dicono del libro:

«Questo manuale, per altro unico nel suo genere, è un concentrato di passione, informazioni utili e consigli pratici. Indispensabile per il motoviaggiatore» – Luca Bracali, fotografo, esploratore e regista RAI

«Da sempre l’avventura per esistere dev’essere raccontata. Gionata l’ha capito prima di altri ed è riuscito a rispondere alle domande di tanti che, come lui, sarebbero voluti partire… Questo libro è per loro» – Paola Verani, capo servizio di Motociclismo

Per acquistare una copia del Manuale del motoviaggiatore: Partireper.it

I viaggi in Lambretta di nonno Moratti, centauro centenario

viaggi-lambretta-moratti

I viaggi in Lambretta di nonno Moratti

Mario Moratti è un arzillo “nonno” centenario, appassionato di viaggi in Lambretta (e non solo in Lambretta) e da giovane ha girato mezzo mondo. In occasione del suo centesimo compleanno, ci racconta alcune delle sue storie più curiose. Quando ancora non esistevano né bancomat né cellulari e il viaggio era avventura pura.

Bergamo – Le pagine dei suoi diari sono scritte in bella calligrafia, senza nemmeno una cancellatura, e riportano i dettagli di ciascuna tappa dei suoi viaggi: città di partenza e di arrivo, chilometri percorsi, spese della giornata, appunti di episodi successi e descrizioni di persone conosciute.

Continua a leggere I viaggi in Lambretta di nonno Moratti, centauro centenario