Basta rompere! manuale di network marketing

basta-rompere

“Basta rompere!”, il manuale di Network Marketing per il networker professionista

Basta rompere!” non significa che per ottenere successo nella tua azienda “è sufficiente rompere”, cioè insistere oltremodo assillando il cliente, come insegnano alcune vecchie scuole di marketing.

Basta rompere!” significa che puoi ottenere successo con la tua attività anche “SENZA rompere”. Infatti il cliente non compra da te perché sei insistente, ma perché gli stai offrendo un servizio prezioso.

Continua a leggere Basta rompere! manuale di network marketing

Pubblicare un libro: editore o self-publishing?

pubblicare-un-libro

Pubblicare un libro: editore o self-publishing?

Qual è la soluzione migliore per pubblicare un libro e ottenere il massimo in termini di visibilità e successo?
Diciamo subito che ogni libro ha vita propria e non è detto che la soluzione migliore sia sempre la stessa. Molto dipende dal pubblico di riferimento per il quale l’autore scrive e dall’obiettivo che l’autore stesso si è prefissato.
Vediamo ora le tre opzioni più comuni per pubblicare un libro e analizziamo poi di ciascuna soluzione vantaggi e svantaggi:

1. editore
2. self-publishing
3. tipografia

Continua a leggere Pubblicare un libro: editore o self-publishing?

Oltre la strada: un viaggio nelle terre inesplorate dell’anima

Eccolo! E’ Oltre la strada, il romanzo dei nostri amici Francesca Bresciani e Tommaso Cazzaniga, viaggiatori intrepidi. Oltre la strada è il loro primo libro, e racconta la loro avventura in moto, sulla via della Seta, durante l’estate del 2014:

Una moto, 23.000 chilometri da percorrere, 150 litri di bagaglio, tre mesi di preparazione e un itinerario attraverso diciannove Paesi. Il viaggio di Francesca e Tommaso comincia una mattina di giugno, da Como: l’obiettivo è raggiungere la Mongolia attraversando Svizzera, Austria, Germania, Repubblica Ceca, Polonia, Lituania, Lettonia e Russia per fare poi ritorno lungo le Vie della Seta in sella alla loro Africa Twin. In Siberia, però, il viaggio si interrompe tragicamente e i due protagonisti si ritrovano a intraprendere un cammino che va oltre la strada del mondo, insinuandosi nelle terre inesplorate dell’anima. Gradualmente il dolore si trasforma nella consapevolezza che solo quando si perde tutto si è davvero liberi e che la strada percorsa è comunque maestra di vita. Oltre la strada è il resoconto di un viaggio alla scoperta del mondo e di se stessi, un racconto dedicato a chi ama le due ruote, i viaggi e una vita non convenzionale.

oltre la stradaAutori: Francesca Bresciani e Tommaso Cazzaniga
Titolo: Oltre la Strada
Editore: Albeggi Edizioni
280 pagine con foto in b/n e a colori, copertina rigida, formato 15×21.

Per seguire il blog di Tommaso Cazzaniga e Francesca Bresciani: Beyondtheroad.it

Il manuale del motoviaggiatore

È finalmente disponibile il Manuale del Motoviaggiatore, di Gionata Nencini, edito da Partireper.it. Ci sono voluti quasi sei mesi di tempo per aiutare l’autore a raccogliere in oltre 320 pagine la sua esperienza di 10 anni di viaggi in moto.

Era l’8 maggio 2005 quando Gionata, all’età di 21 anni, partì in sella alla sua Honda Transalp per compiere il giro del Mondo. Lo ha concluso dopo 270mila km, 5 continenti e 50 nazioni attraversate.
Da questa avventura, è nato il desiderio di condividere con i suoi numerosi followers tutto ciò che la strada gli ha insegnato.
Il manuale è diviso in quattro sezioni: pianificazione del viaggio e scelta della moto, preparazione al viaggio e spedizione moto, vita in viaggio e autofinanziamento, moto-itinerari nel mondo.
Il Manuale del Motoviaggiatore è dedicato a tutti coloro che hanno scelto la moto per trovare la libertà.

Personalmente ringrazio Gionata perché è stato un piacere lavorare al suo fianco a questo progetto. In tutto questo tempo passato insieme, a sviscerare gli argomenti, selezionare le foto e correggere le bozze, ho capito perché è riuscito a fare quello che ha fatto in sella alla sua moto. La sua determinazione e il suo desiderio di raggiungere l’obiettivo hanno fatto ancora una volta la differenza.

manuale del motoviaggiatore

Dicono del libro:

«Questo manuale, per altro unico nel suo genere, è un concentrato di passione, informazioni utili e consigli pratici. Indispensabile per il motoviaggiatore» – Luca Bracali, fotografo, esploratore e regista RAI

«Da sempre l’avventura per esistere dev’essere raccontata. Gionata l’ha capito prima di altri ed è riuscito a rispondere alle domande di tanti che, come lui, sarebbero voluti partire… Questo libro è per loro» – Paola Verani, capo servizio di Motociclismo

Per acquistare una copia del Manuale del motoviaggiatore: Partireper.it