Strategia della Manipolazione di Massa – secondo N. Chomsky

manipolazione

Manipolazione di Massa

Avram Noam Chomsky (Filadelfia, 1928) è un linguista, filosofo, teorico della comunicazione e anarchico statunitense. Professore emerito di linguistica alla Massachusetts Institute of Technology, è riconosciuto come il fondatore della grammatica generativo-trasformazionale, spesso indicata come il più rilevante contributo alla linguista teorica del XX secolo.

Ma ciò che lo ha reso più famoso al vasto pubblico è sicuramente la sua analisi del ruolo dei mass media nelle democrazie occidentali, e di come i governi agiscano attraverso gli organi di informazione per manipolare l’opinione pubblica e arrivare ad ottenere il consenso della popolazione. Gli studi di Chomsky lo hanno portato a teorizzare, in dieci punti, quella che è da lui stesso definita la “Strategia della Manipolazione di Massa”:

Continua a leggere Strategia della Manipolazione di Massa – secondo N. Chomsky

Istituto Milano, la scuola degli sportivi

istituto-milano-balotelli

Istituto Milano, la scuola superiore pensata ad hoc per i giovani atleti.

L’Istituto Milano dal 2001 promuove un’offerta formativa dedicata agli studenti impegnati in attività agonistiche extrascolastiche. Consapevole che anche lo sport contribuisce alla crescita personale, la mission dell’istituto è capitalizzare il minor tempo a disposizione sui libri con un percorso scolastico di qualità. La scuola ha il patrocinio sportivo di F.C Internazionale.

Continua a leggere Istituto Milano, la scuola degli sportivi

I viaggi in Lambretta di nonno Moratti, centauro centenario

viaggi-lambretta-moratti

I viaggi in Lambretta di nonno Moratti

Mario Moratti è un arzillo “nonno” centenario, appassionato di viaggi in Lambretta (e non solo in Lambretta) e da giovane ha girato mezzo mondo. In occasione del suo centesimo compleanno, ci racconta alcune delle sue storie più curiose. Quando ancora non esistevano né bancomat né cellulari e il viaggio era avventura pura.

Bergamo – Le pagine dei suoi diari sono scritte in bella calligrafia, senza nemmeno una cancellatura, e riportano i dettagli di ciascuna tappa dei suoi viaggi: città di partenza e di arrivo, chilometri percorsi, spese della giornata, appunti di episodi successi e descrizioni di persone conosciute.

Continua a leggere I viaggi in Lambretta di nonno Moratti, centauro centenario